Il centro polivalente >Museo del Cedro >Fattoria didattica

Fattoria didattica
La Fattoria Didattica, insieme al Museo del Cedro, rappresenta le dinamiche culturali di divulgazione del prodotto Cedro. In particolare la Fattoria Didattica nasce con lo scopo di permettere agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado di scoprire questo prodotto, la cultura della tradizione, attraverso visite guidate e percorsi educativi esperienziali all’interno delle Cedriere, venendo a contatto diretto con questa coltivazione e con l’ambiente circostante, riscoprendo il valore della natura, come patrimonio comune, ma altresì l’importanza e la rilevanza della coltivazione del cedro, delle tecniche e della storia ad esso legate. A completamento di questo percorso di conoscenza su ciò che è questo agrume e proponendo un’idea di Museo dell’Impresa, le scolaresche possono, così, anche conoscere i cicli e le catene produttive e di trasformazione, completando un percorso organico di approfondimento sul territorio e apprendendo qual’è la reale importanza di questo prodotto per l’intera Riviera. Inoltre, la Fattoria Didattica, integrandosi con le strutture ricettive dell’area circostante, propone ai turisti la possibilità di conoscere in maniera creativa il Cedro vivendo il contatto con la natura, visitando le cedriere.
Nell’ipotesi che la stessa Fattoria possa divenire una struttura ricettiva, si preparono già oggi dei pacchetti per residenzialità all’interno di casolari e masserie presenti nelle Cedriere, offrendo un nuovo impulso al Settore della ricettività con una proposta prossima allo stile dell’agriturismo.

| ©2007 GRIDEI |